Colacem è una delle aziende più giovani tra i produttori di cemento in Italia, ma si è consolidata da tempo tra i leader del settore, sia sul mercato nazionale che nelle attività di export, supportate anche dalla posizione strategica di alcuni stabilimenti.
Questa crescita rapida e solida è il risultato di una visione industriale da sempre orientata al mercato, all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità. In un settore industriale ad alta intensità energetica, la presenza di impianti efficienti si è dimostrata un fattore chiave di successo. Gli stabilimenti Colacem sono progettati per ridurre al minimo gli sprechi di combustibili e materie prime, assicurando al tempo stesso elevate performance produttive e un ridotto impatto ambientale.
Tutto questo è stato possibile grazie alla scelta strategica di investire costantemente nelle migliori tecnologie disponibili e di promuovere un processo continuo di ammodernamento degli impianti, oggi considerati tra i più avanzati in Europa.
L’attenzione all’ambiente, che negli anni ’60 poteva sembrare una visione futuristica del fare impresa, si è rivelata una scelta lungimirante. Oggi rappresenta una condizione essenziale per competere e durare nel tempo. Per Colacem, infatti, la sostenibilità non è solo un valore, ma un vero e proprio fattore di competitività.
Questo impegno viene raccontato in modo trasparente attraverso il Rapporto di Sostenibilità, redatto ogni anno a partire dal 2008. L’ultima edizione, revisionata da Deloitte & Touche S.p.A., è redatta secondo le linee guida internazionali “Global Reporting Initiative Sustainability Reporting Standards” (GRI).
Tutti i documenti relativi alle EPD sono disponibili nella sezione "Prodotti" del sito.
evisionata da Deloitte & Touche S.p.A., è redatta secondo le linee guida internazionali “Global Reporting Initiative Sustainability Reporting Standards” (GRI).
Tutti i documenti relativi alle EPD sono disponibili nella sezione "Prodotti" del sito.