SPECIALISTA DI PRODUZIONE

SPECIALISTA DI PRODUZIONE

(cod. ricerca SPR-CBT)

Principali mansioni:

Provvede alla gestione di progetti complessi finalizzati all’efficacia ed all’efficienza del processo di produzione del calcestruzzo;
Collabora con la Produzione, con il Servizio Tecnologico Centrale e Territoriale e con l’Assicurazione Qualità alla definizione delle specifiche e delle necessità tecnico-produttive;
Applica metodologie di project management alla pianificazione ed all’esecuzione delle attività di progetto;
Tiene sotto controllo i parametri del ciclo tecnologico di produzione del calcestruzzo mediante opportuna reportistica ed elaborazioni statistiche;
Supervisiona l’andamento delle varie fasi del ciclo tecnologico di produzione, assicurando una gestione efficace ed una continua ottimizzazione dei processi produttivi;

Predispone documenti che definiscono gli standard e le specifiche di funzionamento del sistema di produzione.

 

Requisiti:

Laurea Magistrale in ambito tecnico (preferibilmente Ingegneria Meccanica o Ingegneria dell’Automazione Industriale)
Auspicabile 1 anno di esperienza presso unità produttive industriali come tecnico in posizioni caratterizzate da responsabilità, autonomia organizzativa e coordinamento di team di lavoro.

 

Esperienza, opportunità e sviluppo:

L’azienda selezionerà una figura che possa esprimere il proprio potenziale e le proprie competenze in ambito industriale con prospettive crescenti di carriera interna.

L'azienda programmerà per il candidato un percorso di sviluppo e di crescita professionale tramite un’alta formazione tecnica e gestionale strutturata, interna ed esterna all’azienda stessa.

 

Formazione

Applicativi software

Minima: applicativi Microsoft office;
Auspicabile: SAP Modulo PS, PM, MM
Auspicabile: Microsoft Project, Microsoft Visio o equivalente
Auspicabile: sistemi di automazione per il calcestruzzo;
Auspicabili:

Conoscenza della produzione industriale;
Conoscenza di componenti meccaniche dell’impianto industriale;
Saper interpretare parametri fisiche delle macchine coinvolte nel processo produttivo.

 

Competenze comportamentali

Capacità analitica e capacità di sintesi
Pensiero critico e problem solving
Resistenza allo stress
Leadership e capacità decisionali
Capacità di pianificazione strategica, gestione del rischio e gestione del cambiamento
Disponibilità, affidabilità, adattabilità
Empatia
Propensione ai rapporti interpersonali, abilità comunicative scritte e orali, capacità di negoziazione
Proattività
Capacità di lavorare in gruppo

 

Tipologia contrattuale:

da definire in fase di colloquio in base all’esperienza pregressa del candidato (CCNL di riferimento: Edilizia Industria)

 

Si prega inviare curriculum, solo se in possesso dei requisiti richiesti, a selezione@financo.it facendo riferimento al codice ricerca SPR-CBT.

 

Cookies help us in providing our services; therefore, if you use our services you consequently accept our use of cookies. Info